Ettore Tosi (Faenza, 30 gennaio 1887 – Milano, 1926) è stato un pittore e incisore italiano.
Principalmente noto per i suoi paesaggi e le sue nature morte, Tosi si formò all'Accademia di Belle Arti di Bologna, dove fu allievo di Domenico Ferri. Successivamente si trasferì a Milano, dove frequentò l'ambiente artistico di Brera e risentì dell'influenza della pittura lombarda.
La sua pittura, caratterizzata da un realismo intimista e da una gamma cromatica sobria, si concentrò spesso sulla rappresentazione della campagna lombarda e degli oggetti quotidiani. Ettore Tosi viene spesso accostato alla corrente del realismo%20lombardo.
Carriera Artistica:
Mostre e Riconoscimenti:
Pur non raggiungendo una fama vastissima durante la sua breve vita (morì giovane a soli 39 anni), partecipò a diverse esposizioni a Milano e in altre città italiane. Le sue opere sono oggi presenti in collezioni private e in alcune gallerie d'arte.
Opere Note:
Sebbene non ci siano opere universalmente note, le sue rappresentazioni di paesaggi rurali e le sue nature morte rimangono testimonianze significative della pittura italiana del primo Novecento.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page